Coltiviamo Casaliva, l’olivo autoctono del Lago di Garda, Raza, Favaröl, Mitria, Regina del Garda, Cornaröl, Drizzar, Trepp, Gargnà. C’è anche il Leccino, presente dai primi del 1900 e varietà non autoctone quali il Pendolino.
![]()
Coltiviamo Casaliva, l’olivo autoctono del Lago di Garda, Raza, Favaröl, Mitria, Regina del Garda, Cornaröl, Drizzar, Trepp, Gargnà. C’è anche il Leccino, presente dai primi del 1900 e varietà non autoctone quali il Pendolino.
![]()
Gli olivi sono allevati a vaso policonico piramidale e monocono in terreni inerbiti.
Vengono sottoposti ogni anno a potatura per garantire la sanità della pianta e una produzione ottimale.
![]()